• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Medicina Farmaci

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

La combinazione Encorafenib, Cetuximab e chemioterapia migliora il tasso di risposta nel tumore del colon e del retto metastatico e mutazione di BRAF

Lo studio di fase 3 BREAKWATER ha dimostrato un miglioramento del tasso di risposta e una risposta duratura con Encorafenib ...
Leggi articolo

Studio MIRASOL: Mirvetuximab soravtansine, un coniugato anticorpo-farmaco, riduce di un terzo il rischio di mortalità nel carcinoma dell'ovaio

Nello studio di fase III MIRASOL Mirvetuximab soravtansine ( Elahere ) ha ridotto di un terzo il rischio di mortalità ...
Leggi articolo

Carcinoma al polmone non-a-piccole cellule positivo alla mutazione di KRASG12C dopo il fallimento del trattamento standard di prima linea: Adagrasib ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione

Nel corso del Congresso ASCO sono stati presentati i risultati dello studio di fase 3 KRYSTAL-12 per la valutazione di ...
Leggi articolo

Cancro al polmone non-a-piccole cellule di stadio III non-operabile e con mutazione del gene EGFR: Tagrisso a base di Osimertinib migliora la sopravvivenza libera dalla progressione della malattia

Tagrisso a base di Osimertinib ha dimostrato un beneficio per i pazienti con cancro del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ...
Leggi articolo

Nafamostat mesilato, un potente inibitore di TMPRSS2 nei pazienti con polmonite da COVID-19

Sono stati pubblicati i risultati dello studio RACONA ( RAndomized Clinical Trial Of NAfamostat ) che hanno mostrato la sicurezza ...
Leggi articolo

I dati dello studio CheckMate-901 supportano Nivolumab più chemioterapia come terapia standard di prima linea nel cancro della vescica

La sopravvivenza globale mediana è stata di 21,7 mesi nel braccio trattato con chemioterapia più Nivolumab ( Opdivo ) e ...
Leggi articolo

Efficacia di Muvalaplin, il primo farmaco orale in grado di ridurre in modo marcato il livello della lipoproteina(a)

Uno studio ha dimostrato l’efficacia di Muvalaplin, il primo farmaco orale in grado di ridurre fino al 65% il livello ...
Leggi articolo

Tevimbra a base di Tislelizumab per il tumore dell'esofago a cellule squamose non-resecabile, localmente avanzato o metastatico, dopo una precedente chemioterapia a base di Platino

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano ( CHMP ) dell'Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) ha ...
Leggi articolo

Sohonos ha ottenuto l'approvazione della FDA per la fibrodisplasia ossificante progressiva

Sohonos ( Palovarotene ), un trattamento farmacologico per la fibrodisplasia ossificante progressiva ( FOP ), è stato approvato dalla Food ...
Leggi articolo

Tapazole a base di Metimazolo nell'ipertiroidismo

Tapazole, il cui principi attivo è il Metimazolo, è un farmaco impiegato per il trattamento di ipertiroidismo, una condizione clinica ...
Leggi articolo

Doppia immunoterapia Opdivo / Yervoy nel tumore del polmone non a piccole cellule: risultati positivi a 6 anni

Sono stati presentati i risultati di follow-up a 6 anni di uno studio in fase avanzata su Nivolumab ( Opdivo ...
Leggi articolo

Studio NEO-CESQ: il trattamento neoadiuvante con l'anti-PD-1 Cemiplimab può indurre una risposta patologica in oltre la metà dei pazienti con carcinoma squamocellulare in stadio III/IV

I risultati dello studio di fase 2 NEO-CESQ ha mostrato che il trattamento neoadiuvante con Cemiplimab ( Libtayo ), un ...
Leggi articolo

ICML - Studio ROSEWOOD: Zanubrutinib in combinazione con Obinutuzumab

I dati presentati a 17th International Conference on Malignant Lymphoma ( ICML ) hanno fornito ulteriori prove a sostegno di ...
Leggi articolo

Tabrecta a base di Capmatinib per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule

L' Agenzia italiana del farmaco ( AIFA ) ha approvato Tabrecta ( Capmatinib ) per os nei pazienti con cancro ...
Leggi articolo

Immunoterapia anti-PD-1: Dostarlimab per il tumore dell'endometrio primario ricorrente o avanzato

L'aggiunta dell'immunoterapia con anticorpo anti-PD-1 Dostarlimab ( Jemperli ) alla chemioterapia di prima linea ha migliorato in modo significativo la ...
Leggi articolo

Zolbetuximab associato a chemioterapia come prima linea nell'adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato non-resecabile o metastatico claudina 18.2-positivo / HER2-

Il trattamento standard di prima linea per l'adenocarcinoma gastrico avanzato o ricorrente è attualmente rappresentato da chemioterapia o immunoterapia. Lo ...
Leggi articolo

Carcinoma epatocellulare non-resecabile, l'FDA ha approvato la combinazione di anticorpi monoclonali Imjudo e Imfinzi

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Imjudo ( Tremelimumab ) in combinazione ...
Leggi articolo

Tumori al polmone e alla tiroide con alterazione del gene RET: Retsevmo

Selpercatinib ( Retsevmo ) è stato approvato dall'Agenzia regolatoria italiana AIFA come trattamento di seconda linea per il carcinoma polmonare ...
Leggi articolo

Studio CheckMate -76K: il trattamento nel setting adiuvante con l'immunoterapia a base di Nivolumab migliora la sopravvivenza libera da recidiva nella forma avanzata di melanoma avanzato

Una analisi ad interim predefinita dello studio di fase 3 CheckMate -76K ha dimostrato che Nivolumab ( Opdivo ) in ...
Leggi articolo

Rinvoq per la spondiloartrite assiale non-radiografica. Approvato dalla FDA

L'Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Rinvoq ( Upadacitinib ) per il trattamento della ...
Leggi articolo

Novità nella terapia oncologica: Vitrakvi a base di Larotrectinib nel trattamento dei tumori solidi con fusione dei geni NTRK

Larotrectinib ( Vitrakvi ) è il primo farmaco agnostico approvato in Europa per i tumori solidi con fusione dei geni ...
Leggi articolo

Lumykras, la prima terapia mirata per i pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule e mutazione KRAS G12C approvata nell'Unione Europea

L'approvazione nell'Unione Europea di Lumykras, il cui principio attivo è Sotorasib, la prima e unica terapia mirata per il cancro ...
Leggi articolo

Anticorpi monoclonali anti-CD38: Isatuximab nel mieloma multiplo - Studio IKEMA

Isatuximab ( Sarclisa ) è un anticorpo monoclonale anti-CD38 di seconda generazione caratterizzato da un meccanismo d’azione multimodale. Il farmaco ...
Leggi articolo

Domvanalimab nel carcinoma polmonare non-a-piccole cellule metastatico

Sono stati presentati i risultati dalla quarta analisi ad interim dello studio ARC-7, che ha coinvolto pazienti con carcinoma ...
Leggi articolo

Rinvoq ha ricevuto l’approvazione europea per la spondiloartrite assiale non-radiologica

La Commissione Europea ha approvato Rinvoq ( Upadacitinib ) per il trattamento della spondiloartrite assiale non-radiografica ( nr-axSpA ) in ...
Leggi articolo

E' stato interrotto per futilità lo studio di valutazione della terapia combinata Pembrolizumab più Olaparib per il cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione

Uno studio di fase 3 che stava valutando Pembrolizumab ( Keytruda ) in combinazione con Olaparib ( Lynparza ) per ...
Leggi articolo

Tubercolosi: Dovprela, l'unico farmaco approvato per le forme multifarmacoresistenti

Dovprela, il cui principio attivo è Pretomanid, è l'unico farmaco approvato esclusivamente per la tubercolosi polmonare a estesa farmacoresistenza. Prima ...
Leggi articolo

Leucemia linfatica cronica trattata con Ibrutinib: studi CAPTIVATE e RESONATE-2

Due studi clinici sono stati presentati nel corso del Congresso Annuale dell'ASCO ( Società Americana di Oncologia Clinica ) riguardo ...
Leggi articolo

Cancro al polmone non-a-piccole cellule, Nivolumab nel setting neoadiuvante migliora la sopravvivenza libera da malattia. Dati dallo studio CheckMate-816

CheckMate-816 è il primo studio di fase 3 che ha valutato una terapia immunologica associata alla chemioterapia, dimostrando il miglioramento ...
Leggi articolo

Belantamab mafodotin: un nuovo farmaco per il trattamento del mieloma multiplo

Solo fino a vent'anni fa, la sopravvivenza dei pazienti affetti da mieloma multiplo era di circa 3 anni e l'esito ...
Leggi articolo

Tafasitamab per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

Tafasitamab ( Monjuvi ) in combinazione con Lenalidomide, trova indicazione nel trattamento degli adulti con linfoma diffuso a grandi cellule ...
Leggi articolo

Antitumorali: Cabozantinib nel trattamento del carcinoma a cellule renali e dell'epatocarcinoma

Cabozantinib ( Cabometyx ) è una piccola molecola orale che inibisce alcuni recettori, inclusi VEGFR, MET, AXL e RET. In ...
Leggi articolo

Inefficacia di Ruxolitinib nelle complicanze infiammatorie da COVID

In uno studio di fase III Ruxolitinib ( Jakavi ), un inibitore di JAK1/JAK2, non è riuscito a raggiungere gli ...
Leggi articolo

OMS: sconsigliato l'uso del farmaco antivirale Remdesivir nei pazienti Covid-19, ospedalizzati, indipendentemente dalla gravità della loro malattia

Gli Esperti internazionali ( Guideline Development Group ) dell’Oms ( Organizzazione Mondiale della Sanità ) hanno esaminato i dati su ...
Leggi articolo

Angioedema ereditario: Lanadelumab, un anticorpo monoclonale umano, con somministrazione sottocutanea due volte al mese

Lanadelumab ( Takhzyro ) è una terapia che agisce in maniera preventiva, riducendo in maniera statisticamente significativa il rischio di ...
Leggi articolo

Sotorasib nel cancro al polmone non-a-piccole cellule in fase avanzata

Nel corso del Virtual Meeting dell’European Society for Medical Oncology ( ESMO ) sono stati pubblicati i dati aggiornati dello ...
Leggi articolo

Tumore del polmone non-a-piccole cellule: Capmatinib, un inibitore di MET

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Tabrecta ( Capmatinib ) come trattamento ...
Leggi articolo

JSMD194, un inibitore della gamma-secretasi aumenta l’attività antitumorale delle cellule CAR-T dirette contro BCMA nel mieloma multiplo recidivato / refrattario

L’inibitore della gamma-secretasi JSMD194, impiegato in combinazione con la terapia CAR-T mirata all’antigene di maturazione delle cellule B ( ...
Leggi articolo

Larotrectinib, un farmaco agnostico, efficace nei tumori con fusione NTRK

Larotrectinib ( Vitrakvi ) è un inibitore selettivo del recettore della tropomiosina chinasi ( Tropomyosin Receptor Kinase, TRK ), competitivo ...
Leggi articolo

Iniezione intratimpanica di Gentamicina e Desametasone versus Desametasone per la malattia di Meniere unilaterale

L'obiettivo di uno studio è stato quello di determinare l'efficacia di una iniezione intratimpanica ( IT ) di una miscela ...
Leggi articolo

Fruquintinib per il trattamento del tumore colorettale

Fruquintinib ( Elunate ), un inibitore dei recettori VEGFR-1, 2 e 3, è stato approvato in Cina, e ha come ...
Leggi articolo

Cancro al polmone non-a-piccole cellule ALK-positivo: Brigatinib per i pazienti precedentemente trattati con Crizotinib

Brigatinib ( Alunbrig ) trova impiego in monoterapia nel trattamento dei pazienti adulti con cancro al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ...
Leggi articolo

Linfoma diffuso a grandi cellule B: Polatuzumab vedotin aumenta sensibilmente la sopravvivenza nelle forme recidivate

Polatuzumab vedotin ( Polivy ) è un coniugato anticorpo-farmaco che ha più che raddoppiato la sopravvivenza nei pazienti con linfoma ...
Leggi articolo

Lurbinectedina in monoterapia nei pazienti con carcinoma al polmone a piccole cellule recidivato

Nuovi dati sui pazienti con carcinoma al polmone a piccole cellule rcidivato con Lurbinectedina ( Zepsyre ) in monoterapia sono ...
Leggi articolo

Studio Keynote-045: Pembrolizumab ha aumentato la sopravvivenza mediana nel carcinoma uroteliale

Keynote-045 è uno studio di fase III, multicentrico, internazionale, randomizzato, di confronto tra il trattamento con Pembrolizumab ( Keytruda ...
Leggi articolo

Melanoma: l'FDA ha approvato Opdivo come adiuvante nei pazienti sottoposti a rimozione chirurgica del tumore e dei linfonodi metastatici

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, Food and Drug Administration ( FDA ), ha approvato Opdivo ( Nivolumab ) per via ...
Leggi articolo

Anticorpi monoclonali anti-IL-6: Sarilumab, un nuovo farmaco biologico per l'artrite reumatoide

Kevzara, il cui principio attivo è Sarilumab, agisce legandosi selettivamente ai recettori dell'interleuchina-6 ( IL-6R ). Somministrato per via sottocutanea, ...
Leggi articolo

Cancro alla prostata, Xtandi migliora la sopravvivenza

L'AIFA ha approvato l’utilizzo di Xtandi ( Enzalutamide ) nei pazienti con tumore alla prostata metastatico resistente alla terapia ormonale ...
Leggi articolo

Idarucizumab per revertire gli effetti anticoagulanti di Dabigatran etexilato in caso di interventi chirurgici di emergenza o in caso di grave sanguinamento non-controllato

Idarucizumab ( Praxbind ) è un farmaco che inattiva gli effetti anticoagulanti di Dabigatran etexilato ( Pradaxa ). L’approvazione di Idarucizumab ...
Leggi articolo

Ataluren per la fibrosi cistica da mutazione nonsenso

L’Agenzia europea per i medicinali ( EMA; European Medicines Agency ) sta esaminando il dossier per una nuova indicazione terapeutica ...
Leggi articolo

Lynparza nel carcinoma dell’ovaio epiteliale sieroso ad alto grado con mutazione del gene BRCA

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medine Agency ) ha dato parere positivo all’approvazione di Lynparza, il ...
Leggi articolo

Immunoterapia: Opdivo rivoluziona il trattamento del linfoma di Hodgkin recidivante o refrattario

Sono stati pubblicati sul The New England Journal of Medicine ( NEJM ), i risultati presentati a S. Francisco durante ...
Leggi articolo

Infezioni complicate intra-addominali: efficacia della associazione Ceftolozane e Tazobactam

Uno studio di fase III ha mostrato l'efficacia dell'antibiotico sperimentale Ceftolozane / Tazobactam ( Zerbaxa ) nei pazienti con infezioni ...
Leggi articolo

Trattamento del carcinoma midollare della tiroide con Cometriq

Il Comitato scientifico, CHMP, dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha dato parere positivo per Cabozantinib ( Cometriq ) per ...
Leggi articolo

Carcinoma del colon e del retto metastatico: Erbitux nei pazienti con tumori RAS wild-type

La Commissione Europea ha approvato l'aggiornamento dell’indicazione di Cetuximab ( Erbitux ) nel tumore metastatico del colon-retto nei pazienti con ...
Leggi articolo

Licosamide in monoterapia nei pazienti adulti epilettici con crisi parziali con o senza secondaria generalizzazione

Sono stati presentati i risultati di uno studio di fase III, inteso a valutare l'efficacia e la sicurezza della conversione ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla recidivante-remittente ed efficacia di Dimetilfumarato

Due regimi a differente dosaggio di Dimetilfumarato ( Tecfidera ), nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente, hanno ridotto la percentuale ...
Leggi articolo

Xarelto approvato nella UE per il trattamento della embolia polmonare e per la prevenzione di recidive di trombosi venosa profonda e di embolia polmonare

La Commissione Europea ha approvato un’altra indicazione per il farmaco anticoagulante per os Xarelto ( Rivaroxaban ) per il trattamento ...
Leggi articolo

Disturbi ormonali: FDA approva Korlym

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Korlym, il primo farmaco studiato per ...
Leggi articolo

FDA sconsiglia Revatio nei bambini con ipertensione arteriosa polmonare

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha sconsigliato l'uso off-label di Revatio ( Sildenafil ), un farmaco per ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer