La combinazione Encorafenib, Cetuximab e chemioterapia migliora il tasso di risposta nel tumore del colon e del retto metastatico e mutazione di BRAF


Lo studio di fase 3 BREAKWATER ha dimostrato un miglioramento del tasso di risposta e una risposta duratura con Encorafenib ( Braftovi ), Cetuximab ( Erbitux ) e chemioterapia nel carcinoma colorettale metastatico con mutazioni di BRAF non-trattato in precedenza.

Le mutazioni BRAF V600E si verificano nell’8-12% dei tumori del colon retto di natura metastatica e la presenza di queste mutazioni è correlata a una prognosi sfavorevole e alla resistenza ai protocolli chemioterapici standard rispetto alla malattia senza mutazioni.
L’associazione di Encorafenib, un inibitore selettivo di BRAF, e Cetuximab, un anticorpo monoclonale anti-EGFR è approvata per il carcinoma colorettale metastatico con mutazioni di BRAF V600E, già trattato in precedenza.

Lo studio BREAKWATER ha esaminato l'aggiunta di Encorafenib e Cetuximab a mFOLFOX6 ( Acido Folinico, Fluorouracile e Oxaliplatino ) rispetto allo standard di cura nei pazienti con carcinoma colorettale metastatico con mutazioni BRAF V600E, già trattato in precedenza.

Un totale di 236 pazienti sono stati assegnati in modo casuale al braccio trattato con Encorafenib, Cetuximab e mFOLFOX6 e 243 sono stati randomizzati al braccio standard di cura; la durata mediana del trattamento è stata rispettivamente di 28,1 settimane e 20,4 settimane.

Al cutoff i risultati non erano maturi per l’endpoint primario della sopravvivenza libera da progressione di malattia. Tuttavia è stato dimostrato un miglioramento significativo e clinicamente rilevante nel tasso di risposta oggettiva, con il 60,9% nel gruppo trattato con Encorafenib, Cetuximab e mFOLFOX6 rispetto al 40% nel gruppo standard di cura; la durata mediana della risposta è stata rispettivamente di 13,9 versus 11,1 mesi, con profili di sicurezza coerenti con quelli noti per ciascun farmaco.

In conclusione, lo studio BREAKWATER ha mostrato un beneficio clinico sostanzialmente migliore con Encorafenib, Cetuximab e mFOLFOX6 come trattamento di prima linea nei pazienti con tumore del colon e del retto metastatico e mutazione BRAF V600E. ( Xagena_2025 )

Fonte: Nature Medicine, 2025

XagenaMedicina_2025