• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Medicina News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L’apatia è comune tra i pazienti con malattia di Parkinson

I pazienti con malattia di Parkinson possono presentare un comportamento apatico. Ricercatori dell’University of Florida a Gainesville negli Stati Uniti ...
Leggi articolo

Aptivirus associato ad emorragia intracranica quando co-somministrato con Ritonavir

Boehringer Ingelheim ed FDA ha informato gli HealthCare Professional che nella scheda tecnica del farmaco anti-HIV Tipranavir ( Aptivirus ) ...
Leggi articolo

Warning per l’antibiotico Ketek per grave danno epatico

Sanofi-Aventis ha inserito un warning nella scheda tecnica dell’antibiotico Ketek ( Telitromicina ) riguardo ad un possibile grave danno epatico ...
Leggi articolo

Approvato in Europa Baraclude nell’infezione cronica da virus dell’epatite B

La Commissione Europea ha approvato Baraclude ( Entecavir ) per il trattamento dell’infezione cronica da virus dell’epatite B ( HBV ...
Leggi articolo

Avastin non efficace nel carcinoma pancreatico avanzato

Roche ha interrotto gli studi clinici che stavano valutando Avastin ( Bevacizumab ) in associazione alla chemioterapia nel trattamento del ...
Leggi articolo

Demenza nella malattia di Parkinson: approvato Exelon

L’FDA ha approvato Exelon ( Rivastigmina ) nel trattamento della demenza in forma lieve-moderata, associata alla malattia di Parkinson. Inoltre, ...
Leggi articolo

Errori nello studio APPROVe, che indusse Merck a ritirare il Vioxx

Nel 2005 sul The New England Journal of Medicine è stato pubblicato lo studio APPROVe ( Adenomatous Polyp PRevention on ...
Leggi articolo

Gli Ace inibitori dovrebbero essere sospesi quando una donna è in stato di gravidanza

The New England Journal of Medicine ha pubblicato un articolo che riporta che i neonati di madri che hanno assunto ...
Leggi articolo

Un gene reverte la malattia di Parkinson in un modello animale

Gli aggregati di alfa-sinucleina sono caratteristici della malattia di Parkinson. Ricercatori del Whitehead Institute di Cambridge ( USA ) hanno ...
Leggi articolo

Gardasil, un vaccino per la prevenzione del tumore della cervice

L’FDA ha approvato il primo vaccino sviluppato per prevenire il tumore della cervice, Gardasil. Il vaccino è approvato per l’impiego ...
Leggi articolo

Rischio di malformazioni congenite nei neonati esposti agli Ace inibitori nei primi tre mesi di gestazione

Gli Ace-inibitori possono causare difetti alla nascita anche se assunti solo durante il primo trimestre di gravidanza. Lo studio, compiuto ...
Leggi articolo

Il blocco dei recettori dei cannabinoidi altera l’apprendimento contestuale e la memoria

Il sistema degli endocannabinoidi sembra avere un importante ruolo nell’apprendimento e nella memoria. Ricercatori della Vermont University a Burlington negli ...
Leggi articolo

Maggiore rischio di tumore alla mammella associato a variazioni nel gene della leptina e del suo recettore

Soggetti con variazioni genetiche che provocano alti livelli sierici della leptina ed iperespressione della leptina nel tessuto adiposo sono a ...
Leggi articolo

Implicazioni dei cannabinoidi nelle malattie neurologiche

Preparazioni di Cannabis sativa ( Marijuana ) sono impiegate da molti secoli sia per uso medico che per uso ricreazionale. ...
Leggi articolo

L’antitumorale Imatinib interferisce con la crescita ossea

Ricercatori del Memorial Sloan–Kettering Cancer Center hanno studiato 24 pazienti trattati con l’antitumorale Imatinib ( Gleevec, Glivec ). Sedici di ...
Leggi articolo

Rischio di comportamento suicidario con Paroxetina, soprattutto nei giovani adulti

GlaxoSmithKline ( GSK ) e l’FDA hanno informato gli HealthCare Professional di cambiamenti nella scheda tecnica di Paxil e Paxil ...
Leggi articolo

Vioxx, rischio precoce di infarto miocardico

Ricercatori della McGill University di Montreal, in Canada, hanno analizzato le cartelle sanitarie computerizzate di circa 125.000 abitanti del Quebec ...
Leggi articolo

L’alterato sistema immunitario accelera l’aterosclerosi nel lupus eritematoso sistemico

I pazienti con lupus eritematoso sistemico vanno incontro ad un accelerato processo di aterosclerosi. I meccanismi sottostanti a questo processo ...
Leggi articolo

Warning dell’FDA sull’uso di farmaci antistaminici contenenti Prometazina nei bambini al di sotto dei 2 anni

L’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha emesso un warning ( avvertenza ) contro l’impiego di farmaci antiallergici ...
Leggi articolo

Evista non presenta un effetto cardioprotettivo nelle donne in postmenopausa

Lo studio RUTH ha mostrato che il Raloxifene ( Evista ), un farmaco impiegato nel trattamento dell’osteoporosi nelle donne in ...
Leggi articolo

L’EMEA ha approvato Erbitux nel tumore testa-collo

La Commissione Europea ha dato la sua approvazione alla commercializzazione di Cetuximab ( Erbitux ) nel trattamento del tumore testa-collo. ...
Leggi articolo

Alterazioni visive con il farmaco anti-diabete Rosiglitazone

Nel dicembre 2005, Health Canada, l’ente regolatorio caandese sui farmaci, ha lanciato un warning ( avvertenza ) riguardo alla possibilità ...
Leggi articolo

Sindrome dell’intestino irritabile nelle donne: respinta l’autorizzazione per Zelnorm

Il Comitato Scientifico dell’EMEA ( European Medicine Agency ) ha respinto la domanda di commercializzazione di Zelnorm ( Tegaserod ), ...
Leggi articolo

Edema maculare dopo assunzione dell’antidiabetico Rosiglitazone

L’FDA ha informato di aver ricevuto segnalazioni di casi di peggioramento di edema maculare diabetico, o di edema di nuova ...
Leggi articolo

Alzheimer: aumentata mortalità con Aricept

Uno studio clinico ha evidenziato un’inusuale mortalità tra i pazienti che assumevano Aricept ( Donepezil ) nel trattamento della malattia ...
Leggi articolo

L’Advisory Panel dell’FDA ha dato parere favorevole al ritorno sul mercato di Tysabri

L’Advisory Panel dell’FDA ha deciso di rimettere sul mercato Tysabri ( Natalizumab ). Il Comitato ha votato 7:5 a favore ...
Leggi articolo

Il blocco dell’ormone leptina potrebbe prevenire o trattare la sclerosi multipla

Ricercatori italiani hanno trovato che il blocco dell’ormone leptina, che è principalmente prodotta nelle cellule adipose, avrebbe effetti benefici sull’induzione ...
Leggi articolo

Osteoartrosi: uno studio di breve periodo ha mostrato che il Celebrex è associato ad un maggior numero di eventi avversi cardiovascolari

L’inibitore selettivo COX-2 Celecoxib ( Celebrex ) causa un numero minore di effetti indesiderati gastrointestinali rispetto ai farmaci antinfiammatori non ...
Leggi articolo

Il Sildenafil potrebbe essere utile nella malattia di Crohn

Secondo i Ricercatori dell’University College London, la causa alla base della malattia di Crohn sarebbe opposta a quella finora sostenuta. ...
Leggi articolo

La Creatina e la Minociclina sembrano rallentare la malattia di Parkinson in fase precoce

Uno studio clinico ha mostrato che due sostanze, Creatina e Minociclina, richiedono ulteriori studi per verificare se sono in grado ...
Leggi articolo

Un virus alla base di alcuni tumori della prostata ?

prove di causa-effetto. La ricerca compiuta presso la Cleveland Clinic e l’UCSF ( University of California - San Francisco ) ...
Leggi articolo

Causa genetica della morte improvvisa neonatale negli afro-americani

Steve A.N. Goldstein e colleghi della Pritzker School of Medicine di Chicago ( USA ) hanno trovato che una specifica ...
Leggi articolo

L’FDA ha rimandato l’approvazione del farmaco anti-obesità Acomplia

L’FDA ha inviato una lettera di approvable a Sanofi-Aventis riguardo ad Acomplia ( Rimonabant ), ma ha richiesto ulteriori dati ...
Leggi articolo

Dati controversi sul rischio associato al cerotto contraccettivo Ortho-Evra

Uno studio clinico ha mostrato che le donne che fanno uso del cerotto contraccettivo Ortho-Evra hanno una probabilità 2 volte ...
Leggi articolo

La somministrazione endovenosa di Nimotop associata a gravi effetti indesiderati

Bayer ha informato che la somministrazione per via endovenosa delle capsule orali di Nimotop ( Nimodipina ) 30mg è associata ...
Leggi articolo

Rischio di ipoglicemia ed iperglicemia con l’antibiotico Tequin

Bristol-Myers Squibb ha annunciato cambiamenti della scheda tecnica di Tequin ( Gatifloxacin ), un antibiotico indicato per il trattamento dei ...
Leggi articolo

Prosecuzione degli studi clinici con Tysabri nella sclerosi multipla: disco verde dell’FDA

L’FDA ha concesso a Biogen-IDEC e ad Elan Corporation l’autorizzazione a continuare gli studi clinici che stavano valutando Tysabri ( ...
Leggi articolo

Interrotto lo studio AVANT per un aumento della mortalità nel braccio XELOX ed Avastin

Roche ha temporaneamente sospeso il reclutamento di pazienti in uno studio clinico che stava valutando l’impiego di Avastin ( Bevacizumab ...
Leggi articolo

Casi fatali dopo assunzione di farmaci per ADHD negli adulti

L’FDA ha segnalato che i soggetti adulti che assumono Adderall ( Amfetamina ) e Ritalin ( Metilfenidato ) per il ...
Leggi articolo

Trombocitopenia con gli antagonisti del recettore della glicoproteina IIb/IIIa

Gli antagonisti del recettore della glicoproteina IIb/IIIa ( GP IIb/IIIa ) sono ampiamente impiegati nel trattamento delle sindromi coronariche acute. ...
Leggi articolo

Approvata negli USA Exubera, la prima Insulina per via inalatoria

L’Insulina per inalazione Exubera è stata approvata dall’Agenzia statunitense per il controllo dei farmaci, FDA. Exubera è un’Insulina in polvere ...
Leggi articolo

Infezione virale alla nascita associata a paralisi cerebrale infantile

L’esposizione a certe infezioni virali poco prima e dopo la nascita ( periodo perinatale ) è associata a paralisi cerebrale. ...
Leggi articolo

Il blocco della leptina potrebbe rallentare o prevenire la sclerosi multipla

Ricercatori italiani hanno scoperto che bloccare l’ormone leptina che è principalmente prodotto dalle cellule adipose può produrre effetti benefici sulla ...
Leggi articolo

Casi di grave epatotossicità dopo assunzione dell’antibiotico Ketek

La rivista Annals of Internal Medicine ha pubblicato un articolo in cui vengono riportati i casi di 3 pazienti che ...
Leggi articolo

NovoSeven associato a gravi reazioni avverse

Un report pubblicato sul Journal of the American Medical Association ( JAMA ) ha evidenziato che NovoSeven, fattore VIIa ricombinante, ...
Leggi articolo

Genentech ha interrotto lo sviluppo di Xolair nel trattamento dell’allergia da arachidi

Genentech ha interrotto lo sviluppo di un farmaco per il trattamento dell’allergia causata dalle arachidi dopo che 2 pazienti sono ...
Leggi articolo

I farmaci antimpotenza associati a danno del nervo ottico

Uno studio, condotto da Ricercatori dell’Alabama University, a Birmingham, hanno dimostrato che i pazienti che hanno sofferto di un infarto ...
Leggi articolo

Falsificato uno studio su The Lancet

John Sudbo, che ha lavorato al Dipartimento di Oncologia Medica e Radioterapia del Norwegian Radium Hospital, ha ammesso di aver ...
Leggi articolo

Tosse: secondo le linee guida americane la terapia elettiva si basa sui vecchi antistaminici associati ad un decongestionante

L’American College of Chest Physicians ( ACCP ) ha aggiornato le linee guida sul trattamento della tosse. Hanno sottoscritto le ...
Leggi articolo

Terapia genica in un modello murino di paraplegia spastica ereditaria

Elena Rugarli e colleghi dell’Istituto Nazionale di Neurologia di Milano hanno impiegato la terapia genica in un modello murino di ...
Leggi articolo

Ricorrenza della sindrome della morte improvvisa del neonato

Le donne il cui bambino muore di sindrome della morte improvvisa del neonato ( SIDS ) presentano, in successive gravidanze, ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Femara come terapia iniziale per il trattamento adiuvante del tumore mammario precoce nelle donne in post-menopausa

L’inibitore dell’aromatasi, Femara ( Letrozolo ), ha ricevuto dall’FDA ( Food and Drug Administration ) l’approvazione come terapia iniziale nel ...
Leggi articolo

Rischio di ictus nel mese successivo all’infarto miocardico

Ricercatori della Mayo Clinic hanno compiuto una revisione delle cartelle cliniche di 2160 pazienti che hanno ricevuto un trattamento per ...
Leggi articolo

L’FDA ha approvato Sorafenib nel trattamento del tumore renale avanzato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Nexavar ( Sorafenib ) nel trattamento del carcinoma a cellule renali ...
Leggi articolo

Health Canada contro il ritorno in commercio delll’antinfiammatorio Bextra

Health Canada ha informato che Bextra ( Valdecoxib ), un farmaco antinfiammatorio anti-COX-2, non ritornerà sul mercato. Pfizer, la società ...
Leggi articolo

Tolti alcuni incarichi ad Eric Topol dopo che il cardiologo aveva accusato Merck nel processo Vioxx

Eric Topol, dopo aver testimoniato in un tribunale federale negli Stati Uniti contro la società farmaceutica Merck & Co per ...
Leggi articolo

Benefici del trattamento radioattivo nelle donne con tumore alla mammella

I Ricercatori dell’Early Breast Cancer Trialists’ Collaborative Group ( EBCTCG ) hanno compiuto una meta-analisi per valutare il miglior trattamento ...
Leggi articolo

Insufficienza epatica acuta dopo assunzione di Paracetamolo

Ricercatori degli Stati Uniti hanno avvertito di possibili rischi di insufficienza epatica acuta associati al Paracetamolo, noto anche come Acetaminofene. ...
Leggi articolo

Terapia di riperfusione nell’infarto miocardico acuto

L’European Society of Cardiology ha presentato il suo policy statement riguardo alla terapia di riperfusione nell’infarto miocardico acuto. I pazienti ...
Leggi articolo

Aumento significativo della mortalità per ictus tra i pazienti con insufficienza cardiaca

I pazienti affetti da insufficienza cardiaca hanno una probabilità quasi doppia di morire di ictus rispetto alla popolazione generale. Lo ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer