• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Medicina News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Casi di fistola tracheoesofagea nei pazienti con tumore polmonare a piccole cellule trattati con Avastin associato a chemioterapia e radioterapia

Genentech e l’FDA ( Food and Drug Administration ) hanno informato gli Healthcare Professional riguardo alla formazione di fistola tracheoesofagea ...
Leggi articolo

L’FDA Panel ha espresso un giudizio positivo su Provenge nel trattamento del tumore della prostata refrattario agli ormoni

Il Cellular, Tissue and Gene Therapies Advisory Committee dell’FDA ( Food and Drug Administration ) ha valutato positivamente l’efficacia e ...
Leggi articolo

EMEA: Eli Lilly ha ritirato la domanda per l’autorizzazione alla commercializzazione di Arxxant

Eli Lilly ha informato l’EMEA ( European Medicines Agency ) di aver ritirato la domanda di autorizzazione centralizzata alla ...
Leggi articolo

Malattia coronarica: molti interventi di angioplastica non sono necessari

Uno studio, presentato nel corso del Meeting dell’American College of Cardiology, ha mostrato una simile incidenza di mortalità, di infarto ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: i benefici di Rosiglitazone e Pioglitazone sono superiori ai rischi

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha rivalutato le informazioni disponibili sui benefici e sui rischi di due farmaci antidiabetici, ...
Leggi articolo

Dolore acuto, osteoartrosi e dismenorrea: limitato l’uso dei medicinali contenenti Nimesulide

La Nimesulide è un farmaco antinfiammatorio non-steroideo non-selettivo ( FANS ), che trova indicazione nel trattamento del dolore acuto, dell’osteoartrosi ...
Leggi articolo

Il gene NALP1 coinvolto nella vitiligine

Ricercatori dell’University of London e dell’University of Colorado hanno scoperto una relazione tra un gene e la vitiligine. Lo studio ...
Leggi articolo

Studio ARISE: AGI-1067 non ha raggiunto l’end point primario

AtheroGenics ha presentato i dati dello studio clinico di fase III ARISE che ha valutato il farmaco sperimentale AGI-1067 rispetto ...
Leggi articolo

Psoriasi volgare: papule infiammatorie durante terapia con Efalizumab

Ricercatori della Rockfeller University di New York hanno presentato 15 casi di pazienti che hanno sviluppato papule infiammatorie mentre erano ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario avanzato: Tykerb approvato dall’FDA

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il farmaco antitumorale Tykerb ( Lapatinib ) in associazione a Xeloda ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di mortalità tra i pazienti trattati con l’antibiotico Linezolid

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli HealthCare Professional riguardo ai problemi di sicurezza con Linezolid ( ...
Leggi articolo

L’FDA ha emesso un warning sui farmaci stimolanti l’eritropoiesi

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha aggiunto un black box warning alla scheda tecnica dei farmaci stimolanti l’eritropoiesi ...
Leggi articolo

FDA: nuove indicazioni d’uso per l’Atorvastatina nei pazienti con malattia cardiaca

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato le estensioni d’uso dell’Atorvastatina ( Lipitor ). L’Atorvastatina è stata approvata ...
Leggi articolo

Il Rosiglitazone associato ad una maggiore incidenza di fratture all’omero, alle mani e ai piedi

Le donne affette da diabete di tipo 2 che assumono il Rosiglitazone ( Avandia ) sono ad aumentato rischio di ...
Leggi articolo

Diabete di tipo 2: l’FDA ha rinviato l’approvazione di Galvus

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha rinviato l’approvazione del nuovo farmaco per il trattamento del diabete di tipo ...
Leggi articolo

Tumore polmonare non a piccole cellule: sospeso momentaneamente il reclutamento nello studio che sta valutando il dosaggio iniziale ottimale di CERA

Roche ha temporaneamente sospeso il reclutamento dello studio di fase II, NH19960, che stava valutando il farmaco sperimentale CERA nei ...
Leggi articolo

Basso rischio di diabete con gli ACE-inibitori ed i sartani

Gli ACE-inibitori ed i sartani ( noti anche come bloccanti il recettore dell’angiotensina ) sono i farmaci ipertensivi associati al ...
Leggi articolo

La vasectomia è un fattore di rischio per l’afasia progressiva primaria

La vasectomia può aumentare il rischio di demenza. Ricercatori della Northwestern University of Chicago hanno studiato 106 uomini, di cui ...
Leggi articolo

Rischio di ictus dopo somministrazione di Lucentis per degenerazione maculare senile neovascolare

Genentech ha inviato una lettera agli HealthCare Professional avvertendo del possibile rischio di ictus dopo somministrazione di Lucentis ( Ranibizumab ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di eventi cardiovascolari nei soggetti con sindrome metabolica

La sindrome metabolica è caratterizzata da una serie di fattori di rischio metabolici, che comprendono: - - ...
Leggi articolo

Associazione tra indice caviglia-brachiale e lo spessore dell’intima media carotidea

Precedenti studi cross-sezionali hanno dimostrato significative associazioni tra l’indice caviglia-brachiale e lo spessore dell’intima media carotidea. Ricercatori dell’University of California ...
Leggi articolo

Aumentata incidenza di tubercolosi tra i pazienti con infezione da virus HIV

Dieci anni dopo l’introduzione della terapia antiretrovirale altamente attiva ( HAART - Highly Active AntiRetroviral Therapy ) per il trattamento ...
Leggi articolo

Casi mortali e gravi aritmie cardiache nei soggetti trattati con Metadone

All’FDA ( Food and Drug Administration ) sono giunte segnalazioni di morte e di reazioni avverse minaccianti la vita come ...
Leggi articolo

Più alto rischio di morte e di eventi cardiovascolari per i pazienti con stent medicati che interrompono l’assunzione di Clopidogrel

I pazienti cardiopatici ai quali è stato impiantato uno stent a eluizione di farmaco presentano un più alto rischio di ...
Leggi articolo

Dislipidemia: Pfizer ha interrotto lo sviluppo di un nuovo farmaco

Pfizer ha sospeso lo sviluppo del candidato farmaco Torcetrapib. L’annuncio è venuto dalla stessa società produttrice, Pfizer. Nel corso dello studio clinico ...
Leggi articolo

Ampliamento delle indicazioni per Herceptin: tumore alla mammella HER2-positivo in fase precoce

Herceptin ( Trastuzumab ) ha ottenuto dall’FDA ( Food and Drug Administration ) un ampliamento delle indicazioni: trattamento in associazione ...
Leggi articolo

Sprycel nel trattamento della leucemia mieloide cronica resistente all’Imatinib: approvato in Europa

La Commissione Europea ha approvato Sprycel ( Dasatimib ) nel trattamento dei pazienti adulti con leucemia mieloide cronica, resistenti o ...
Leggi articolo

Demenza: limitazioni del NICE sull’impiego dei farmaci anticolinesterasici

Il National Institute for Health and Clinical Excellence ( NICE ) ed il Social Care Institute for Excellence ( SCIE ...
Leggi articolo

Discussione negli USA sulla sicurezza di NovoSeven

Negli Stati Uniti si è acceso un dibattito sull’impiego di un farmaco ad azione coagulante, rFVIIa ( noto anche come ...
Leggi articolo

Abilify nel trattamento della schizofrenia e dei disturbi psicotici

Il principio attivo di Abilify è l’Aripiprazolo, un derivato del chinolinone. La farmacodinamica primaria dell’Aripiprazolo suggerisce che la sua efficacia sia ...
Leggi articolo

Xyotax: momentaneamente sospeso l’arruolamento nello studio PIONEER

Cell Therapeutics ha momentaneamente sospeso l’arruolamento nello studio PIONEER dopo che era stata osservata una differenza di mortalità tra i ...
Leggi articolo

Torcetrapib sembra aumentare la pressione sistolica

Studi clinici che stanno valutando Torcetrapib, un farmaco che aumenta il colesterolo HDL, hanno mostrato che il farmaco innalza la ...
Leggi articolo

Lo stent ZoMaxx non superiore allo stent Taxus

Abbott Laboratories ha abbandonato lo sviluppo di ZoMaxx, uno stent a rilascio di farmaco, dopo che uno studio ha mostrato ...
Leggi articolo

Stent bioassorbibile a rilascio di Everolimus: risultati iniziali dello studio ABSORB

I risultati iniziali dello studio ABSORB, che si riferiscono ai primi 30 pazienti, non hanno mostrato il presentarsi di MACE ...
Leggi articolo

Avastin associato alla chemioterapia nel carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase avanzata

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Avastin ( Bevacizumab ) nella terapia di combinazione con Carboplatino e ...
Leggi articolo

Dubbi sui benefici del Pioglitazone, un farmaco per il diabete di tipo 2

Una revisione di 22 studi clinici non ha trovato convincente evidenza che il trattamento dei pazienti affetti da diabete mellito ...
Leggi articolo

Zolinza nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule T avanzato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zolinza ( Vorinostat ) nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule ...
Leggi articolo

Adecatumumab non ha raggiunto gli end point primari negli studi su tumore mammario e tumore prostatico

Due studi clinici di fase II che hanno valutato l’attività di Adecatumumab nel tumore della mammella e nel tumore della ...
Leggi articolo

Il farmaco anti-psoriasi Amevive controindicato nei pazienti con infezione da HIV

Biogen Idec ha informato gli HealthCare Professional che il farmaco Amevive ( Alefacept ), impiegato nel trattamento della psoriasi a ...
Leggi articolo

Tossicità vasculitica cutanea con Idrossiurea

Bristol-Myers Squibb ( BMS ) ha informato gli HealthCare Professional riguardo alla sicurezza dell’Idrossiurea ( Hydrea, Droxia ). Hydrea è ...
Leggi articolo

L’antidepressivo Cymbalta può causare danno epatico

L’FDA ( Food and Administration ) ha inserito nella scheda tecnica dell’antidepressivo Cymbalta ( Duloxetina ) nuove precauzioni riguardo al ...
Leggi articolo

I beta-2-agonisti a lunga durata d’azione non dovrebbero essere impiegati nella fase acuta dell’asma

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli HealthCare Professional ed i pazienti affetti da asma sulla sicurezza ...
Leggi articolo

Avandia può causare edema maculare diabetico

GlaxoSmithKline ( GSK ) ha informato gli HealthCare Professional di segnalazioni di edema maculare diabetico in alcuni pazienti trattati ...
Leggi articolo

L’antidepressivo Paroxetina può causare malformazioni congenite

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha aggiunto nuove avvertenze alla scheda tecnica dell’antidepressivo Paroxetina ( USA: Paxil; Italia: ...
Leggi articolo

Domanda di informazione sulla salute in aumento ed il ruolo dei media

La salute è un tema di grande interesse per gli italiani: il 59,3% presta sempre attenzione quando si parla ...
Leggi articolo

Cerotto anticoncezionale Ortho Evra: nuovo warning

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un warning ( avvertenza ) riguardo al rischio di tromboembolia venosa ...
Leggi articolo

Aumentata incidenza di perforazioni del tratto digestivo ed emorragie con l’introduzione degli antinfiammatori selettivi

L’introduzione dei farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) selettivi ha comportato un più ampio utilizzo dei farmaci antinfiammatori con conseguente ...
Leggi articolo

Il NICE considera non costo-efficace Avastin ed Erbitux nel tumore del colon-retto metastatico

Il NICE ( National Institute for Health and Clinical Excellence ) ritiene che i nuovi farmaci antitumorali, Avastin ( Bevacizumab ...
Leggi articolo

FDA - Nuova indicazione per il Clopidogrel: infarto STEMI

L’FDA ( Food and Drug Administartion ) ha approvato una nuova indicazione per l’antiaggregante piastrinico Clopidogrel ( Plavix ): infarto ...
Leggi articolo

Tarceva in associazione a Gemcitabina nel tumore del pancreas avanzato: parere negativo del CHMP

Il CHMP ( European Committee for Medicinal Products for Human Use ) ha espresso parere negativo sull’indicazione di Tarceva ( ...
Leggi articolo

Sindrome di Pisa durante trattamento con Aripiprazolo

La sindrome di Pisa consiste in una flessione tonica del tronco. I Ricercatori della Casa di Cura Città di Bra ...
Leggi articolo

Psoriasi: effetto rebound dopo trattamento con Efalizumab

La psoriasi può essere esacerbata durante il trattamento da infezioni, fattori endocrini, ipocalcemia, farmaci, stress psicologico, trauma cutaneo, o altri ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide cronica resistente all’Imatinib

Il trattamento della leucemia mieloide cronica è stato rivoluzionato dall’Imatinib ( Gleevec/Glivec ), una piccola molecola inibitrice selettiva della chinasi ...
Leggi articolo

Mutazione KCNA5, un fattore di rischio per la fibrillazione atriale

Ricercatori della Mayo Clinic hanno identificato una mutazione KCNA5 che sembra causare la fibrillazione atriale. KCNA5 produce una proteina denominata ...
Leggi articolo

Rischio di epatotossicità per l’antibiotico Ketek: l’FDA invita i pazienti ad interrompere l’assunzione alla comparsa dei segni-sintomi di danno epatico

Dopo la pubblicazione sulla rivista Annals of Internal Medicine ( gennaio 2006 ) di 3 casi di grave danno epatico, ...
Leggi articolo

Le donne che soffrono di emicrania con aura a maggior rischio di infarto miocardico ed ictus

L’emicrania con aura è associata ad un aumentato rischio di infarto miocardico ed ictus, a differenza dell’emicrania senza aura. Lo ...
Leggi articolo

Il caso Ketek: le irregolarità commesse nello studio 3014

La pubblicazione da parte del New York Times di alcune e-mail scambiate all’interno dell’FDA ( Food and Drug Administration ) ...
Leggi articolo

Approvato negli USA Avandamet come terapia di prima linea nel diabete di tipo 2

GlaxoSmithKline ( GSK ) ha annunciato che l’FDA ha approvato Avandamet ( Rosiglitazone e Metformina ) come terapia iniziale nel ...
Leggi articolo

EU: approvato MabThera nel trattamento dell’artrite reumatoide

Rituximab ( MabThera ) è stato approvato dalla Commissione Europea nei pazienti con artrite reumatoide. Il farmaco troverà impiego in ...
Leggi articolo

I diuretici sono associati a ricorrenti attacchi di gotta

L’uso recente dei diuretici aumenta in modo significativo il rischio di ricorrenti attacchi di gotta. Ricercatori della Boston University hanno ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer