Il Cilazapril è un ACE inibitore che ha come indicazione il trattamento dell'ipertensione arteriosa e dello scompenso cardiaco cronico.
Posologia e ...
Leggi articolo
Il Captopril appartiene alla classe farmacologica degli ACE-inibitori, e il suo meccanismo d'azione si basa sull'inibizione dell'enzima che converte l'Angiotensina ...
Leggi articolo
La Prometazina è un farmaco antistaminico di prima generazione con effetti antimuscarinici, che trova indicazione nel trattamento dei sintomi degli ...
Leggi articolo
Il Ketotifene antistaminico di seconda generazione, antagonista dei recettori H1 dell'istamina trova indicazione nel trattamento della rinite allergica, della congiuntivite ...
Leggi articolo
L'Idroxizina è un antistaminico di prima generazione con effetti sedativi che agisce come antagonista dei recettori H1 dell'istamina, è indicato ...
Leggi articolo
La Clorfenamina appartiene alla categoria degli antistaminici sedativi, anche se in misura minore, agendo come un antagonista dei recettori H1 ...
Leggi articolo
Il Cromoglicato di sodio è un farmaco che trova indicazione sia per la profilassi che per il trattamento della rinite ...
Leggi articolo
Il Nedocromil oltre ad essere un collirio antiallergico ha indicazione nella congiuntivite allergica e nella cheratocongiuntivite stagionale, trova anche indicazione ...
Leggi articolo
La Lodoxamide é un collirio antiallergico che trova indicazione nel trattamento della congiuntivite allergica stagionale che si manifesta soprattutto in ...
Leggi articolo
La Ciproeptadina è un antagonista dei recettori istaminergici H1 di prima generazione con azione sedativa.
La Ciproeptadina trova indicazione nel trattamento ...
Leggi articolo
L’Efedrina è un decongestionante della mucosa nasale, ha indicazione nel trattamento dell’ostruzione nasale provocata da riniti, sinusiti, rinofaringiti.
Posologia e modo ...
Leggi articolo
La Xilometazolina è un decongestionante che trova indicazione nel trattamento locale della mucosa nasale attraverso un meccanismo d’azione simpaticomimetico, agendo ...
Leggi articolo
L’Azelastina è un antistaminico che agisce da antagonista dei recettori H1 e trova indicazione nel trattamento sintomatico della rinite allergica ...
Leggi articolo
Il Celecoxib è un antinfiammatorio non-steroideo, inibitore selettivo della Cox-2, indicato per il trattamento dello stato infiammatorio e per alleviare ...
Leggi articolo
L’Acido Mefenamico è un farmaco utilizzato in patologie come l'artrite reumatoide, compresa l'artrite reumatoide idiopatica giovanile e le artriti degenerative ...
Leggi articolo
La Nimesulide è un farmaco antinfiammatorio indicato per il trattamento del dolore acuto e, in particolare, dell’osteoartrosi dolorosa e della ...
Leggi articolo
Il Ketoprofene è un farmaco antinfiammatorio non-steroideo che ha le seguenti indicazioni: a) mal di testa, mal di denti, ...
Leggi articolo
Il Naprossene è un FANS non-selettivo, che ha le seguenti indicazioni: trattamento dell’artrite reumatoide, anche di tipo giovanile, delle artrosi ...
Leggi articolo
Il Diclofenac, un farmaco antinfiammatorio non-steroideo, ha come indicazioni il trattamento dei sintomi dolorosi e infiammatori dell’artrite reumatoide ( inclusa ...
Leggi articolo
Le indicazioni del Piroxicam, un FANS non-selettivo, sono le seguenti: trattamento cronico degli stati infiammatori e sollievo dal dolore delle ...
Leggi articolo
L’Ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo che ha le seguenti inidicazioni: a) dolore lieve e moderato e flogosi nelle ...
Leggi articolo
L’Acido Acetilsalicilico è un farmaco analgesico antinfiammatorio e antipiretico di prima scelta. Più specificatamente è indicato nella profilassi e nel ...
Leggi articolo
Le donne in postmenopausa con tumore del seno trattate con terapia adiuvante con inibitori dell’aromatasi sono a rischio di perdita ...
Leggi articolo
La profilassi per il tromboembolismo venoso del ginocchio è raccomandata per almeno 10 giorni dopo artroplastica totale del ginocchio e ...
Leggi articolo
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Stelara ( Ustekinumab ), un farmaco biologico per gli adulti che ...
Leggi articolo
L’EMEA ha autorizzato Prasugrel ( Efient ), un nuovo antiaggregante piastrinico, che negli studi clinici ha ridotto di quasi il ...
Leggi articolo
Un nuovo studio ha mostrato che Vytorin non è migliore rispetto alle statine ad alto dosaggio.
Vytorin ( in Italia: Inegy ...
Leggi articolo
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Avastin ( Bevacizumab ) nel trattamento del glioblastoma multiforme in progressione, ...
Leggi articolo
La Simvastatina ( Sivastin ) si è dimostrata efficace nell’abbassare la pressione portale e nel migliorare la perfusione epatica nei ...
Leggi articolo
Un farmaco sperimentale, Olaparib, ha mostrato di essere in grado di prevenire la riparazione delle cellule tumorali.
Dodici pazienti su 19 ...
Leggi articolo
Una meta-analisi ha mostrato il vantaggio della terapia ablativa percutanea rispetto all’iniezione percutanea di Etanolo sulla sopravvivenza a 3 anni, ...
Leggi articolo
Lo studio HALT-C ha esaminato l’incidenza di epatocarcinoma e i fattori di rischio associati. I pazienti con infezione da virus ...
Leggi articolo
Lo studio pilota di fase III IMPACT di Provenge ( Sipuleucel-T ) negli uomini con tumore della prostata in fase ...
Leggi articolo