• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Medicina News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Sclerosi multipla recidivante-remittente: promettenti risultati con Laquinimod

Laquinimod sembra rallentare la progressione della sclerosi multipla recidivante-remittente. Queste le conclusioni di uno studio di fase II, che ha coinvolto ...
Leggi articolo

Gli alti dosaggi di Imatinib non sono più efficaci dei bassi dosaggi nella leucemia mieloide cronica

I dati di uno studio di fase III hanno mostrato che i pazienti con leucemia mieloide cronica di nuova diagnosi, ...
Leggi articolo

Europa: ritirata da Sanofi-Aventis la domanda di autorizzazione alla commercializzazione per Aquilda

Sanofi-Aventis ha ritirato la domanda di autorizzazione alla prescrizione per Aquilda ( Satavaptan ) 5 e 25 mg, presentata all’EMEA ...
Leggi articolo

L’impiego degli antipsicotici negli anziani con demenza richiede cautela

Persone anziane effette da demenza a cui sono stati prescritti i farmaci antipsicotici, anche per un breve periodo di tempo, ...
Leggi articolo

Ortho Evra: chiesto negli Stati Uniti il ritiro del cerotto anticoncezionale

Health Research Group di Public Citizen ha chiesto all’FDA ( Food and Drug Administration ) di ritirare dal mercato Ortho ...
Leggi articolo

Cromosoma 4q27: locus comune per forme multiple di malattia autoimmune

Uno studio ( genome-wide association ) è stato eseguito con l’obiettivo di identificare i fattori genetici coinvolti nella predisposizione alla ...
Leggi articolo

L’iniziale risposta al Warfarin può essere predetta in base alle variazioni genetiche

Ricercatori della Vanderbilt University hanno valutato i genotipi CYP2C9 ( CYP2C9*1,*2, e *3 ) e gli aplotipi VKORC1 ( A ...
Leggi articolo

Cessazione abitudine al fumo: la Vareniclina associata a gravi sintomi ed eventi neuropsichiatrici

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha compiuto una revisione delle sezioni Warnings e delle Precautions di Chantix. Chantix ( ...
Leggi articolo

Depressione respiratoria talora fatale causata dall’Idrocodone

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha ricevuto segnalazioni di eventi avversi minaccianti la vita e la morte nei ...
Leggi articolo

Rischio di suicidio con il farmaco antiasma Montelukast ?

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha comunicato di aver dato avvio alla revisione di sicurezza riguardo al farmaco ...
Leggi articolo

Ritirato negli Usa il cerotto transdermico Neupro per il trattamento della malattia di Parkinson

Schwarz Pharma ha ritirato il sistema transdermico alla Rotigotina, Neupro. Neupro trova indicazione nel trattamento dei segni e dei sintomi della ...
Leggi articolo

La Ciclofosfamide è associata a tumori ematologici nei pazienti con artrite reumatoide

Il trattamento dell’artrite reumatoide con Ciclofosfamide ( Endoxan ) è associato ad un aumento del rischio di tumori ematologici. Ricercatori della ...
Leggi articolo

Clinical hold sul vaccino Heplisav da parte dell’FDA per un caso di granulomatosi di Wegener

Dynavax Technologies e Merck & Co hanno annunciato che l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emezzo un clinical ...
Leggi articolo

La differenziazione in epatociti è un evento raro nel trapianto di cellule staminali mesenchimali

Le cellule staminali mesenchimali di midollo osseo possono differenziarsi in vitro ed in vivo in epatociti. Ricercatori dell’Università di Torino, hanno ...
Leggi articolo

L’FDA ha rigettato l’approvazione di Mevacor come farmaco OTC

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha rigettato la domanda presentata da Merck & Co di vendere Mevacor ( ...
Leggi articolo

Ipertensione: l’FDA ha approvato Tekturna HCT

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tekturna HCT, un’associazione tra Aliskiren ed il diuretico Idroclorotiazide, nel trattamento ...
Leggi articolo

Leiomiomatosi: gravidanze portate a termine con successo dopo intervento isteroscopico

Le donne con leiomiomatosi uterina diffusa al primo stadio, possono essere trattate mediante resezione isteroscopica, che ha i benefici di ...
Leggi articolo

Epatite B cronica: Telbivudina associata ad aumentato rischio di neuropatia periferica

La Telbutamina ( Sebivo ) trova indicazione nel trattamento dell’epatite B cronica nei pazienti adulti, affetti da malattia epatica compensata, ...
Leggi articolo

Epilessia intrattabile: dieta Atkins modificata nei pazienti adulti

La dieta Atkins modificata è terapeutica nei bambini senza alcuna necessità di ricovero ospedaliero, periodi di digiuno, pesatura degli alimenti, ...
Leggi articolo

Precoce rischio di ictus dopo un TIA

Ricercatori dell’University of Calgary, in Canada, hanno condotto una revisione sistematica ed una meta-analisi degli studi osservazionali con l’obiettivo ...
Leggi articolo

La Finasteride associata ad infertilità

Ricercatori dell’University of Toronto hanno descritto 2 casi di azoospermia e grave oligospermia negli uomini durante e dopo cessazione ...
Leggi articolo

Colonizzazione batterica delle vie aeree durante il periodo neonatale e successivo sviluppo di asma

Ricercatori della Copenhagen University Hospital, a Gentofte, in Danimarca, hanno condotto uno studio per individuare una possibile associazione tra la ...
Leggi articolo

Diabete: Byetta può causare pancreatite

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato i medici che il farmaco Byetta può essere associato a pancreatite ...
Leggi articolo

Gravi eventi avversi con i mezzi di contrasto a base di microbolle per l’ecocardiografia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato i medici riguardo a gravi reazioni cardiopolmonari dopo somministrazione degli agenti ...
Leggi articolo

Fibrillazione atriale persistente: l’Amiodarone può causare disfunzione tiroidea

Il rischio nel lungo termine di disfunzione tiroidea indotta dall’antiaritmico Amiodarone ( Amiodar, Cordarone ) non è mai stato analizzato ...
Leggi articolo

Pazienti ad alto rischio di polmonite: benefici dalla vaccinazione antipneumococcica

Dal 2000 al 2002 sono stati raccolti in maniera prospettica dati su tutti gli adulti con polmonite acquisita in comunità, ...
Leggi articolo

La chirurgia offre la maggiore chance di sopravvivenza nel lungo periodo nel carcinoma della prostata localizzato

Uno studio, coordinato da Ricercatori dell’Università di Ginevra in Svizzera, ha mostrato che la chirurgia offre la migliore probabilità di ...
Leggi articolo

Rischio di valvulopatia nei pazienti con malattia di Parkinson che fanno uso della Pergolide

La Pergolide ( Nopar, Permax ), è associata a valvulopatia nei pazienti con malattia di Parkinson. Ricercatori francesi hanno studiato 96 ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di infarto miocardico: nuovo black box warning per Avandia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha rafforzato il boxed warning di Avandia ( Rosiglitazone ), aggiungendo nuova informazione ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di morte tra i pazienti trattati con l’antibiotico Cefepime

Cefepime ( Maxipime ) è una cefalosporina ad ampio spettro con copertura sia contro i batteri Gram-positivi sia contro i ...
Leggi articolo

Il Micofenolato Mofetile può causare malformazioni congenite

Il Micofenolato Mofetile ( CellCept ) è un farmaco immunosoppressivo indicato, in associazione alla Ciclosporina ed ai corticosteroidi, per la ...
Leggi articolo

Prexige: sospesa la commercializzazione in Gran Bretagna ed in Germania

Le Autorità regolatorie di Gran Bretagna e Germania hanno sospeso la commercializzazione di Prexige ( Lumiracoxib ), un inibitore selettivo ...
Leggi articolo

L’FDA sta revisionando Chantix, un farmaco per la dipendenza da nicotina, per problemi di sicurezza

L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta valutando le segnalazioni di eventi avversi postmarketing per Chantix ( Vareniclina; ...
Leggi articolo

Farmaci antifibrinolitici: sospeso negli Stati Uniti Trasylol a causa di un’aumentata incidenza di mortalità

Su richiesta dell’FDA ( Food and Drug Administration ), Bayer ha sospeso la commercializzazione del suo farmaco antifibrinolitico Trasylol, a ...
Leggi articolo

Dubbi sulla sicurezza dell’Aprotinina, un farmaco antifibrinolitico

Un gruppo di ricerca canadese ha interrotto lo studio BART a causa dell’aumentato rischio di mortalità con Aprotinina ( Trasylol ...
Leggi articolo

Matuzumab non ha incontrato i criteri di efficacia nel tumore colorettale

Merck Serono, una divisione di Merck KGaA, ha annunciato che uno studio di fase III che stava valutando un anticorpo ...
Leggi articolo

I pazienti obesi che si sottopongono ad intervento chirurgico bariatrico presentano una più alta incidenza di mortalità

La percentuale di mortalità è più alta tra le persone sottoposte a chirurgia bariatrica per grave obesità rispetto alla popolazione ...
Leggi articolo

Stati Uniti: approvata la Trombina umana per uso topico in chirurgia

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Evithrom ( Trombina umana ), per il controllo del sanguinamento durante ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di fratture per le donne con diabete che assumono Pioglitazone o Rosiglitazone

I tiazolidinedioni, detti anche glitazoni, sono farmaci impiegati nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. L’FDA ( Food and Drug ...
Leggi articolo

Ritirato dal commercio in Canada l’antinfiammatorio Prexige a causa dei potenziali gravi effetti indesiderati a carico del fegato

Health Canada ha cancellato l’autorizzazione alla vendita dell’antinfiammatorio Prexige ( Lumiracoxib ) a causa dei gravi effetti indesiderati a carico ...
Leggi articolo

Anemia: impiego non corretto dei farmaci stimolanti l’eritropoiesi

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un Public Health Advisory riguardo al corretto impiego dei farmaci stimolanti ...
Leggi articolo

Gli antidepressivi sono associati nei giovani uomini ad un aumentato rischio di ideazioni suicidarie e di tentativo di suicidio

Secondo l’FDA ( Food and Drug Administration ), i pazienti d’età compresa tra 18 e 24 anni, che assumono antidepressivi, ...
Leggi articolo

Interazioni tra l’antispastico Zanaflex e gli inibitori CYP1A2

Acorda Therapeutics ha informato gli HealthCare Professional riguardo alle nuove controindicazioni per Zanaflex ( Tizanidina; in Italia: Mionidin, Sirdalud ). La ...
Leggi articolo

Risonanza magnetica per immagini: rischio di fibrosi sistemica nefrogenica con i mezzi di contrasto contenenti Gadolinio

La scheda tecnica dei mezzi di contrasto per la diagnostica per immagini, contenenti Gadolinio, sono state aggiornate, riportando nuovi warning ...
Leggi articolo

La terapia con Exjade associata ad nsufficienza renale acuta

Novartis ha informato gli HealthCare Professional di nuovi Warning ( avvertenze ) inserite nella scheda tecnica di Exjade ( Deferasirox ...
Leggi articolo

Il farmaco per il diabete Rosiglitazone associato a rischio di infarto miocardico ?

L’Endocrinologic and Metabolic Drugs Advisory Committee ed il Safety and Risk Management Advisory Committee dell’FDA ( Food and Drug Administration ...
Leggi articolo

Un paziente è morto dopo inalazione di Colistimetato

L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta indagando sulla morte di un paziente, che potrebbe essere associata all’inalazione dell’antibiotico ...
Leggi articolo

Cervarix non è efficace nel trattamento delle infezioni da virus HPV

Il vaccino per prevenire l’infezione dai sierotipi 16 e 18 del papillomavirus umano ( HPV ) ( Cervarix ) non ...
Leggi articolo

Ketorolac associato a tossicità gastrointestinale

E’ stata compiuta una modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto per la prescrizione dei FANS ( farmaci antinfiammatori non steroidei ...
Leggi articolo

Gardasil, un vaccino contro il papillomavirus, potrebbe essere associato a gravi eventi avversi

Il premier dell’Ontario, Dalton McGuinty, ha annunciato piani per garantire la vaccinazione contro il popillomavirus umano ( HPV ) ad ...
Leggi articolo

Rischio di aritmie cardiache: ritirato dal commercio Silomat, un sedativo della tosse

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ), a seguito del ritiro volontario a livello mondiale da parte dell’azienda produttrice Boehringer ...
Leggi articolo

Cochrane: rapporto rischio-beneficio del Rosiglitazone non è ancora definito

Nuovi studi sono necessari per valutare il rapporto rischio/beneficio del farmaco Rosiglitazone ( Avandia ) nel trattamento del diabete mellito ...
Leggi articolo

Variante genetica associata alla sindrome delle gambe senza riposo

Ricercatori dell’Islanda hanno scoperto un gene che è associato alla sindrome delle gambe senza riposo. Una variante genetica aumenta la probabilità ...
Leggi articolo

FDA: possibile rischio di suicidio con il farmaco anti-obesità Rimonabant

L’FDA ( Food and Drug Administration ) teme che il farmaco per il trattamento dell’obesità Rimonabant ( Acomplia / Zimulti ...
Leggi articolo

Il CHMP dell'EMEA ha raccomandato la non approvazione di Vectibix nel carcinoma colorettale

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell'EMEA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato la non approvazione di Vectibix ...
Leggi articolo

Ipomagnesiemia associata al trattamento con gli anticorpi anti-EGFR

Nel 97% dei pazienti con tumore colorettale, trattati con anticorpi anti-EGFR ( recettore del fattore di crescita epidermico ), si ...
Leggi articolo

I dubbi sulla sicurezza della Nimesulide, un antinfiammatorio

La Nimesulide è un farmaco ampiamente venduto in Italia, ed è ritenuto un farmaco sicuro. Il temporaneo ritiro prima in Finlandia ...
Leggi articolo

Erbitux nel trattamento del carcinoma a cellule squamose localmente avanzato del testa-collo, non ha ottenuto l’approvazione del NICE

Il NICE ( National Institute for Health and Clinical Excellence ) ha giudicato la documentazione fornita da Merck KgaA ...
Leggi articolo

Malattia di Parkinson iniziale: approvato negli USA il sistema transdermico a base di Rotigotina

Negli Stati Uniti, l’FDA ha approvato il cerotto Neupro ( sistema transdermico a base di Rotigotina ) per il trattamento ...
Leggi articolo

L’incidenza di leucemia linfoblastica acuta secondaria dopo trattamento della leucemia linfoblastica acuta è pari a 0,5-1,5%

I dati sulla leucemia linfoblastica acuta secondaria susseguente a trattamento della leucemia linfoblastica acuta, sono molto rari. Per questo motivo, ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer