Sono stati presentati i risultati dalla quarta analisi ad interim dello studio ARC-7, che ha coinvolto pazienti con carcinoma ...
Leggi articolo
La Commissione Europea ha approvato Rinvoq ( Upadacitinib ) per il trattamento della spondiloartrite assiale non-radiografica ( nr-axSpA ) in ...
Leggi articolo
Uno studio di fase 3 che stava valutando Pembrolizumab ( Keytruda ) in combinazione con Olaparib ( Lynparza ) per ...
Leggi articolo
Dovprela, il cui principio attivo è Pretomanid, è l'unico farmaco approvato esclusivamente per la tubercolosi polmonare a estesa farmacoresistenza. Prima ...
Leggi articolo
Solo fino a vent'anni fa, la sopravvivenza dei pazienti affetti da mieloma multiplo era di circa 3 anni e l'esito ...
Leggi articolo
Tafasitamab ( Monjuvi ) in combinazione con Lenalidomide, trova indicazione nel trattamento degli adulti con linfoma diffuso a grandi cellule ...
Leggi articolo
In uno studio di fase III Ruxolitinib ( Jakavi ), un inibitore di JAK1/JAK2, non è riuscito a raggiungere gli ...
Leggi articolo
Gli Esperti internazionali ( Guideline Development Group ) dell’Oms ( Organizzazione Mondiale della Sanità ) hanno esaminato i dati su ...
Leggi articolo
Lanadelumab ( Takhzyro ) è una terapia che agisce in maniera preventiva, riducendo in maniera statisticamente significativa il rischio di ...
Leggi articolo
Nel corso del Virtual Meeting dell’European Society for Medical Oncology ( ESMO ) sono stati pubblicati i dati aggiornati dello ...
Leggi articolo
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Tabrecta ( Capmatinib ) come trattamento ...
Leggi articolo
Brigatinib ( Alunbrig ) trova impiego in monoterapia nel trattamento dei pazienti
adulti con cancro al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ...
Leggi articolo
Polatuzumab vedotin ( Polivy ) è un coniugato anticorpo-farmaco che ha più che raddoppiato la sopravvivenza nei pazienti con linfoma ...
Leggi articolo
Nuovi dati sui pazienti con carcinoma al polmone a piccole cellule rcidivato con Lurbinectedina ( Zepsyre ) in monoterapia sono ...
Leggi articolo
Kevzara, il cui principio attivo è Sarilumab, agisce legandosi selettivamente ai recettori dell'interleuchina-6 ( IL-6R ). Somministrato per via sottocutanea, ...
Leggi articolo
Idarucizumab ( Praxbind ) è un farmaco che inattiva gli effetti anticoagulanti di Dabigatran etexilato ( Pradaxa ).
L’approvazione di Idarucizumab ...
Leggi articolo
L’Agenzia europea per i medicinali ( EMA; European Medicines Agency ) sta esaminando il dossier per una nuova indicazione terapeutica ...
Leggi articolo
Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medine Agency ) ha dato parere positivo all’approvazione di Lynparza, il ...
Leggi articolo
Sono stati pubblicati sul The New England Journal of Medicine ( NEJM ), i risultati presentati a S. Francisco durante ...
Leggi articolo
Uno studio di fase III ha mostrato l'efficacia dell'antibiotico sperimentale Ceftolozane / Tazobactam ( Zerbaxa ) nei pazienti con infezioni ...
Leggi articolo
Il Comitato scientifico, CHMP, dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha dato parere positivo per Cabozantinib ( Cometriq ) per ...
Leggi articolo
La Commissione Europea ha approvato l'aggiornamento dell’indicazione di Cetuximab ( Erbitux ) nel tumore metastatico del colon-retto nei pazienti con ...
Leggi articolo
Sono stati presentati i risultati di uno studio di fase III, inteso a valutare l'efficacia e la sicurezza della conversione ...
Leggi articolo
Due regimi a differente dosaggio di Dimetilfumarato ( Tecfidera ), nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente, hanno ridotto la percentuale ...
Leggi articolo
La Commissione Europea ha approvato un’altra indicazione per il farmaco anticoagulante per os Xarelto ( Rivaroxaban ) per il trattamento ...
Leggi articolo
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Korlym, il primo farmaco studiato per ...
Leggi articolo
La Food and Drug Administration ( FDA ) ha sconsigliato l'uso off-label di Revatio ( Sildenafil ), un farmaco per ...
Leggi articolo
Il trattamento con una dose molto bassa di Rivaroxaban ( 2.5 mg BID [ 2 volte die ]; Xarelto ) ...
Leggi articolo
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Stivarga ( Regorafenib ) per il ...
Leggi articolo
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Firazyr ( Icatibant ), un farmaco ...
Leggi articolo
La Commissione europea ha approvato l’utilizzo di Nilotinib ( Tasigna ) per il trattamento dei pazienti adulti con leucemia mieloide ...
Leggi articolo
Sono stati presentati durante il Congresso EULAR ( European League Against Rheumatism ) i nuovi dati dello studio ACT-RAY, che ...
Leggi articolo
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’indicazione riduzione del rischio di ictus nei pazienti affetti da ...
Leggi articolo
Un Advisory Committee dell’FDA ( Food and Drug Administration ) ha raccomandato all’unaminità l’approvazione della combinazione di Simvastatina ed Ezetimibe ...
Leggi articolo
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato una nuova indicazione per Tadalafil ( Cialis ): trattamento dell'iperplasia prostatica ...
Leggi articolo
Una terapia di combinazione per il trattamento dell’aspergillosi invasiva, una grave infezione fungina, non è riuscita a raggiungere, in uno ...
Leggi articolo
Uno studio che stava valutando un farmaco sperimentale, Alpharadin, nei pazienti con metastasi ossee da tumore alla prostata, è stato ...
Leggi articolo
La sindrome di Turner si caratterizza da bassa statura e da insufficienza ovarica.
Uno studio, coordinato da Judith Ross della Thomas ...
Leggi articolo
La Commissione europea ha approvato un nuovo antibiotico, Vibativ ( Telavancina ) per la terapia delle polmoniti nosocomiali causate da ...
Leggi articolo
La società farmaceutica Novartis ha comunicato che un potenziale trattamento per una grave forma di artrite giovanile ha migliorato i ...
Leggi articolo
Il NICE ( National Institute for Health and Clinical Excellence ) ha emanato linee guida definitive rifiutando l'uso di Orencia ...
Leggi articolo
La Commissione Europea ha approvato Zytiga ( Abiraterone ), un nuovo inibitore della biosintesi degli androgeni. Il farmaco, assunto per ...
Leggi articolo
Il farmaco Jevtana ( Cabazitaxel ) è stato approvato per il trattamento del tumore alla prostata che non risponde ai ...
Leggi articolo
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Everolimus ( Afinitor ) per il ...
Leggi articolo
La Rivastigmina ( Exelon ), un inibitore dell'acetilcolinesterasi, è associata a un aumento della mortalità, e non appare riduce la ...
Leggi articolo
Una revisione di dati compiuta da German Institute for Quality and Efficiency in Health Care ( IQWiG ) ha mostrato ...
Leggi articolo
Pazopanib ( Votrient ) potrebbe essere efficace nel trattamento di alcuni casi di tumore della tiroide.
Attualmente la maggior parte dei ...
Leggi articolo
I medici evitano l’impiego dei beta-bloccanti nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) e concomitante malattia cardiovascolare per ...
Leggi articolo
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha messo in discussione i benefici di Belimumab, un trattamento proposto per il ...
Leggi articolo
Pfizer ha chiuso anticipatamente l'arruolamento dei pazienti nello studio EMPHASIS-HF.
Lo studio stava valutando l'efficacia dell'Eplerenone ( Inspra ), un inibitore ...
Leggi articolo
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha messo in discussione i benefici dell’impiego di Avastin ( Bevacizumab ) nel ...
Leggi articolo
Il National Institute for Health and Clinical Excellence ( NICE ) ha raccomandato un trattamento che può aiutare a ritardare ...
Leggi articolo
In pazienti di sesso maschile con malattia di Fabry, un disturbo del metabolismo dei glicosfingolipidi legato al cromosoma X e ...
Leggi articolo
Liraglutide ( Victoza ) una volta al giorno esercita un miglior controllo della glicemia nei pazienti con diabete mellito di ...
Leggi articolo
Uno studio ha esaminato pazienti di età superiore ai 60 anni, con linfoma aggressivo, trattati 6 o 8 cicli di ...
Leggi articolo
Il Misoprostolo è un analogo sintetico delle prostaglandine E, agisce come antisecretivo. Il Misoprostolo trova indicazione nella terapia dell'ulcera gastroduodenale ...
Leggi articolo
Le specie Candida e Aspergillus sono le più comuni cause di infezioni fungine invasive. Una volta effettuata la diagnosi, l’inizio ...
Leggi articolo
La blastomicosi è una micosi endemica causata dal fungo Blastomyces dermatitidis; colpisce prevalentemente i polmoni, tuttavia la blastomicosi può avere ...
Leggi articolo
Lo studio di fase II APPRAISE ( Apixaban for Prevention of Acute Ischemic and Safety Events ) ha valutato un ...
Leggi articolo
La Vitamina-D potrebbe essere utile nel trattamento dei pazienti con malattia renale proteinurica.
Uno studio randomizzato, che ha coinvolto 61 ...
Leggi articolo